REALIZZAZIONE VASCHE PER IL TRATTAMENTO ACQUE REFLUE 2019 – Casteggio (PV) – Stabilimento AB Mauri S.p.A.
Abbiamo avuto il privilegio di occuparci della realizzazione delle vasche in calcestruzzo armato per il trattamento delle acque reflue presso lo stabilimento AB Mauri S.p.A. di Casteggio (PV).
Si è trattato di un intervento complesso e altamente tecnico, volto a potenziare l’impianto di depurazione esistente, migliorandone l’efficienza e garantendo il rispetto dei parametri ambientali richiesti.
Il nostro lavoro è iniziato con le opere di scavo e movimentazione terra, fondamentali per predisporre l’area di cantiere e creare le basi per le nuove strutture. Abbiamo poi eseguito la realizzazione delle vasche in calcestruzzo armato, prestando massima attenzione alla qualità del getto e all’impermeabilizzazione per garantire la massima durata e resistenza delle opere.
Parallelamente, ci siamo occupati dell’installazione degli impianti idraulici ed elettrici, integrandoli perfettamente con le strutture esistenti per assicurare un funzionamento ottimale del nuovo trattamento biologico aerobico. Ogni fase del progetto è stata gestita con un’attenta pianificazione, minimizzando le interferenze con le attività dello stabilimento e garantendo sempre la sicurezza del cantiere e del personale.
Grazie a un lavoro eseguito con precisione e cura, siamo riusciti a consegnare un’opera che risponde perfettamente alle esigenze del committente e agli standard richiesti. È questa la filosofia che mettiamo in ogni progetto: attenzione ai dettagli, competenza tecnica e un forte impegno per garantire risultati concreti e duraturi.
DEMOLIZIONE DELLA TORRE PIEZOMETRICA – STABILIMENTO AB MAURI, CASTEGGIO (PV) 2024
Abbiamo eseguito la demolizione controllata della torre piezometrica all’interno dello stabilimento AB Mauri di Casteggio (PV), un intervento complesso che ha richiesto un’attenta pianificazione e l’impiego di tecniche avanzate per garantire la massima sicurezza e precisione.
La torre, una struttura in calcestruzzo armato di oltre 16 metri di altezza, si trovava in un’area industriale attiva, circondata da edifici produttivi e impianti in funzione. Questo ha reso necessaria l’adozione di metodi di demolizione selettiva, evitando vibrazioni eccessive o impatti che potessero compromettere le strutture circostanti.
Fasi dell’intervento
🔹 Preparazione del cantiere
Abbiamo avviato i lavori con l’accantieramento dell’area, predisponendo tutte le misure di sicurezza necessarie: montaggio di ponteggi di protezione, delimitazione della zona di intervento e installazione di dispositivi per il controllo delle polveri e la gestione dei detriti.
🔹 Taglio controllato della struttura
Per garantire una demolizione sicura, abbiamo utilizzato la tecnica del taglio con filo diamantato, suddividendo la torre in quattro sezioni principali. Questo metodo ha permesso di separare progressivamente le parti senza creare cedimenti improvvisi, assicurando il controllo totale sulle operazioni.
🔹 Rimozione con autogrù
Dopo il taglio, ogni sezione è stata imbragata e sollevata con un’autogrù di grande portata, per essere poi calata a terra in un’area dedicata. Il personale specializzato ha seguito ogni fase con la massima attenzione, garantendo operazioni precise e coordinate.
🔹 Demolizione e smaltimento
Una volta a terra, le sezioni della torre sono state ridotte in frammenti con mezzi meccanici, separando i materiali ferrosi e inerti per un corretto smaltimento presso impianti autorizzati. Tutte le attività sono state svolte nel rispetto delle normative ambientali e di sicurezza sul lavoro.
Grazie a una pianificazione attenta e all’utilizzo di tecnologie avanzate, siamo riusciti a concludere la demolizione nei tempi previsti, riducendo al minimo l’impatto sulle attività produttive dello stabilimento. Un intervento che dimostra la nostra capacità di gestire operazioni complesse con efficienza, sicurezza e precisione.
Progetto di Gestione delle Acque Reflue – Stabilimento AB Mauri
Negli anni 2021 e 2022, la nostra impresa ha portato a termine importanti interventi infrastrutturali e impiantistici per ottimizzare la gestione delle acque reflue e migliorare le infrastrutture industriali. Tra i progetti più significativi, spiccano i lavori realizzati presso lo stabilimento AB Mauri Italy S.p.A. e altri interventi strategici volti all’ottimizzazione della rete idraulica e del sistema di scarico
Uno degli interventi più rilevanti ha riguardato la progettazione e realizzazione di un nuovo sistema per la gestione delle acque reflue e meteoriche, volto a ridurre al minimo gli scarichi nella rete fognaria pubblica, garantendo un trattamento efficace anche in caso di eventi meteorici intensi.
L’opera ha previsto:
Realizzazione di nuove condotte in PEAD PE100 DN250 PN10, per il convogliamento delle acque reflue e meteoriche verso un sistema di accumulo e trattamento.
Costruzione di una vasca di stoccaggio interrata da 300 m³, dotata di un impianto di pompaggio da 230 m³/ora, per garantire la gestione ottimale dei reflui anche in condizioni di massima portata.
Implementazione di una nuova stazione di sollevamento (S0), progettata per garantire un flusso costante delle acque trattate verso il depuratore comunale.
Installazione di un sistema di monitoraggio e controllo, con sensori di livello a ultrasuoni e misuratori di portata per garantire la massima efficienza del sistema.
Grazie a questo intervento, il nuovo sistema è in grado di convogliare i reflui direttamente al depuratore, evitando il sovraccarico della rete fognaria comunale e garantendo una gestione più sostenibile delle risorse idriche.
Interventi di Potenziamento della Rete Idraulica e delle Infrastrutture
Oltre al progetto AB Mauri, nel biennio 2021-2022, abbiamo eseguito altri interventi per il potenziamento delle infrastrutture industriali e idrauliche, tra cui:
Attraversamento del Torrente Coppa con una nuova condotta a pressione, realizzata mediante scavo a cielo aperto e ripristino del rivestimento in calcestruzzo.
Posa di nuove condotte interne agli stabilimenti, ottimizzando il flusso delle acque di processo e migliorando l’efficienza del ciclo produttivo.
Manutenzione e miglioramento dei manufatti idraulici esistenti, con l’integrazione di nuove valvole di regolazione e sistemi di sfiato automatico.
Un Impegno Costante per l’Innovazione e la Sostenibilità
I lavori eseguiti nel 2021 e 2022 testimoniano il nostro impegno nel realizzare infrastrutture efficienti, sostenibili e all’avanguardia. Grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate e materiali di alta qualità, siamo riusciti a migliorare la gestione delle risorse idriche e garantire un funzionamento più efficiente degli impianti industriali.
Con questi interventi, continuiamo a confermare la nostra professionalità e affidabilità, offrendo soluzioni su misura per le esigenze del settore industriale e infrastrutturale.